Linguine fatte in casa con totanetti, zucchine e vongole veraci
Ecco un piatto gustoso e adatto a chi non può mangiare la pasta all'uovo. Infatti, si tratta di una pasta fatta solo con farina di grano duro ed acqua...
Ecco a voi la ricetta
Per la pasta:
500 g. di semola di grano duro
200 ml di acqua
un pizzico di sale
Per il condimento:
Mezzo chilo di totani
Due zucchine
Mezzo chilo di vongole veraci
Mezzo bicchiere di olio e.v.o.
Uno spicchio d'aglio
Un mazzetto di prezzemolo
Procedimento:
Mettete la semola di grano duro sulla spianatoia a forma di fontana, mettete l'acqua ed un pizzico di sale nel mezzo e cominciate ad impastare lavorando il tutto bene bene finchè non risulterà liscio. Far riposare per almeno un paio d'ore, avvolgendo l'impasto con la pellicola.
Preparare il sugo facendo scaldare in una larga e capiente padella l'olio con lo spicchio d'aglio. Unire i totanetti ben puliti e tagliati a piccoli pezzi, le zucchine a cubetti e le vongole veraci ben lavate e fatte aprire in un'altra padella tenendo da parte la loro acqua. Far insaporire il tutto, salare un pò ed unire l'acqua delle vongole filtrata. Far cuocere il sugo per circa 15-20 minuti a fuoco molto lento.
Stendere la sfoglia ad uno spessore di pochi millimetri, lasciarla asciugare e poi tagliarla come si fa per le tagliatelle.
Far bollire l'acqua, salarla e buttare le linguine facendole cuocere per pochi minuti ( in genere quando vengono a galla lasciarle ancora un minuto poi toglierle) e scolarle nella padella con il sughetto, farle saltare per qualche secondo ed impiattare decorando il piatto con un trito di prezzemolo.
Ecco fatto....buon appetito!!!
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciate pure i vostri commenti, saranno molto graditi!!!
Benvenuti nel mio blog di ricette...ogni vostro commento sarà per me motivo di grande gioia!!!
Carissimi, dopo la teologia, la mia passione è tutta rivolta alla BUONA CUCINA.
Fin da bambina ho manifestato un interesse particolare per i "fornelli". Ricordo che mia madre, quando cucinava, mi aveva sempre tra i piedi e, per farmi stare buona, mi impegnava sempre coinvolgendomi nella preparazione delle varie pietanze. E' così che ho iniziato a conoscere l'ABC della cucina. Crescendo ho avuto modo di approfondire alcune tra le tecniche culinarie fondamentali con cui riuscivo a realizzare dei buoni piatti che andavano dagli antipasti ai dolci...
Il mio interesse per l'arte culinaria, con il passare degli anni e grazie ad una buona esperienza acquisita, si è rafforzato da portarmi a desiderare di creare un blog dove poter rendere pubbliche tutte le ricette che ogni tanto mi diletto a realizzare.
A tutti coloro che vorranno visitarmi auguro BUON APPETITO!!!
A tutte le donne!!!
Essere donna è così affascinante. E' un'avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non finisce mai."
Lettori fissi
Iscriviti a Lady chef http://lamiacucina-marina.blogspot.com
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciate pure i vostri commenti, saranno molto graditi!!!