Risottino di orzo perlato con asparagi e scaglie di grana padano
A voi la ricetta
Per 4 persone ecco cosa occorre:
300 g. di orzo perlato
Un mazzetto di asparagi
Un litro abbondante di brodovegetale
5 cucchiai di olio e.v.o.
Una cipolla di media grandezza
Mezzo bicchiere di vino bianco
70/80 g. di polpa di grana padano
Procedimento:
Mettere a bagno la sera prima l'orzo con acqua un pò tiepida (minimo deve stare a bagno per circa 7/8 ore).
La mattina preparare il brodo vegetale con le apposite verdure. Preparare il condimento rompendo gli asparagi nella parte tenera del gambo ( dove si rompono da soli), lavarli e scottarli per 5 minuti in acqua bollente.
In una pentola che dovrà poi contenere l'orzo per la cottura, unire l'olio e la cipolla tritata, far appassire a fuoco lento e poi unire gli asparagi lessati e tagliuzzati, farli cuocere per circa 10 minuti a fuoco lento e poi aggiungere l'orzo ben sciaccquato e scolato. Far insaporire per qualche minuto e sfumare con il vino bianco.
A questo punto iniziare ad unire il brodo piano piano come si fa proprio per il risotto. Regolare di sale ed ultimare la cottura che consisterà in circa 20-25 minuti.
Ridurre la polpa di grana padano in scaglie ed unirle al risottino di orzo mescolandole un pò.
Impiattare e servire e su ogni piatto aggiungere alcune teste di asparagi e altre scaglie di grana per decorare.
Ecco fatto, il pranzo è servito!!!
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciate pure i vostri commenti, saranno molto graditi!!!
Benvenuti nel mio blog di ricette...ogni vostro commento sarà per me motivo di grande gioia!!!
Carissimi, dopo la teologia, la mia passione è tutta rivolta alla BUONA CUCINA.
Fin da bambina ho manifestato un interesse particolare per i "fornelli". Ricordo che mia madre, quando cucinava, mi aveva sempre tra i piedi e, per farmi stare buona, mi impegnava sempre coinvolgendomi nella preparazione delle varie pietanze. E' così che ho iniziato a conoscere l'ABC della cucina. Crescendo ho avuto modo di approfondire alcune tra le tecniche culinarie fondamentali con cui riuscivo a realizzare dei buoni piatti che andavano dagli antipasti ai dolci...
Il mio interesse per l'arte culinaria, con il passare degli anni e grazie ad una buona esperienza acquisita, si è rafforzato da portarmi a desiderare di creare un blog dove poter rendere pubbliche tutte le ricette che ogni tanto mi diletto a realizzare.
A tutti coloro che vorranno visitarmi auguro BUON APPETITO!!!
A tutte le donne!!!
Essere donna è così affascinante. E' un'avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non finisce mai."
Lettori fissi
Iscriviti a Lady chef http://lamiacucina-marina.blogspot.com
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciate pure i vostri commenti, saranno molto graditi!!!